Ci troviamo a percorrere le strade, a tratti tortuose, della Valle Camonica e più precisamente nella zona del Parco Naturale e Sito Minerario Carona dove nel XIX secolo si intraprese l’attività estrattiva di alcuni minerali.E’ qui che ha sede l’Azienda Agricola Carona una giovane realtà nel ricco e complesso panorama enogastronomico della Valle Camonica. L’obiettivo…
Birrificio del Catria
Il Monte Catria è una montagna alta 1702 metri che sorge tra le provincie di Pesaro Urbino e Perugia. La sua mole è stata considerata sacra fin dall’antichità. Venerata dagli antichi umbri la sua vetta era probabilmente ritenuta sacra e venerata anche dai Galli Senoni. Dante Alighieri nella Divina Commedia al canto XXI del Paradiso, ha reso celebre la montagna ricordando l’eremo di Fonte Avellana, fondato…
Birrificio Artigianale Pejo
Il Birrificio Artigianale Pejo di Marco Framba nasce a Cogolo, nel paese natale della famiglia Framba, incastonato tra le montagne della Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Tutte le birre sono prodotte artigianalmente, utilizzando come materia prima principale la rinomata acqua delle sorgenti locali, valorizzata da malti e luppoli di qualità,…
Azienda Agricola Ghiga Enrico
Tra i rilievi piemontesi in provincia di Cuneo, prima che la Langa bassa si scontri con le ultime frange del Monferrato, appare Castiglione Tinella, un borgo inserito in un paesaggio collinare suggestivo, disegnato da coltivazioni a vigneto a perdita d’occhio con panorami spettacolari dalle infinite gradazioni di colore in tutte le stagioni, non solo quella…
Mulino Val D’Orcia
Quando ci si ritrova immersi negli splendidi panorami della Val D’Orcia, è difficile spiegare a parole lo stupore che suscita l’insieme armonioso delle dolci colline con le loro luci ed i loro colori, dove campi di cereali alternati a vigneti, boschi e coltivazioni di legumi, disegnano paesaggi suggestivi e spettacolari. Un territorio quello della Val…
Cantina Ceresa
Percorrendo strade sinuose che seguono le colline moreniche al confine tra le province di Brescia, Mantova e Verona, La Tua Bottega Italiana consiglia di fare sosta a Pozzolengo, un antico borgo dominato dal possente Castello costruito intorno all’anno Mille. Il territorio appare vario, nel paesaggio si alternano pianori a piccole alture, filari di pioppi, salici, platani…
Oleificio Boeri Giuseppe
Siamo a Taggia, suggestivo borgo medievale del Ponente Ligure, raggiungibile a partire dal mare percorrendo pochi chilometri all’interno della Valle Argentina. Di origini millenarie, il borgo accoglie il visitatore con monumenti e strutture architettoniche di grande rilievo, tra cui il duecentesco Ponte Antico e il Convento dei Domenicani, e con le eccellenze gastronomiche di questa…
Cantina Fratelli Novara
La famiglia Novara coltiva ogni giorno i propri vigneti situati sulle colline di Cisterna d’Asti, zona tipica collinare tra Monferrato e Roero adatta alla viticoltura e alla produzione di ottimi vini, con soli 5 ettari di vigneto si tratta di una delle più piccole realtà di questo territorio. Sono passate generazioni da quando il nonno…
Celledoni Vini
Siamo a Faedis, in provincia di Udine a pochi passi da Cividale del Friuli, anticamente Forum Julii, un territorio di fertili colline composto da terreni arenarico-marnosi e con un microclima particolare che consente di coltivare vitigni autoctoni ed internazionali caratterizzati da struttura, morbidezza, buona acidità ed equilibrio. Durante una gita autunnale tra queste splendide colline…